Osservatorio Marketplace

AliExpress, Amazon, Zalando: quello che c’è di nuovo

Dopo i droni e la consegna dei pacchi a casa anche quando non si è presenti, Amazon stupisce ancora, questa volta recapitando l’ordine direttamente nel bagagliaio della propria auto.

Pubblicato 29 Lug 2019

Amazon consegna i pacchi nel bagagliaio dell’auto

Dopo i droni e la consegna dei pacchi a casa anche quando non si è presenti, Amazon stupisce ancora, questa volta recapitando l’ordine direttamente nel bagagliaio della propria auto.

Il progetto si chiama Key by Amazon In-Car e al momento è rivolto solo agli utenti Prime di 50 città degli Stati Uniti. Dopo Volvo, Ford e General Motors, ora anche i possessori di una Honda stanno per sperimentare quest’insolita modalità di consegna. Basterà “sbloccare” l’auto a distanza (tramite un’apposita app) e richiuderla al termine dell’operazione.

L’obiettivo è, come sempre, ridurre al minimo ogni possibile frizione all’acquisto.

 

Gli ordini Amazon ora si pagano anche con addebito diretto

Non sarà più necessario possedere una carta. Anche in Italia è ora possibile pagare gli ordini dal proprio conto bancario. Tutto funzionerà tramite il circuito internazionale SEPA (Single Euro Payments Area), ragione per la quale la nuova forma di pagamento è valida solo per acquisti da venditori europei.

AliExpress porta in Europa il food made in Italy

Dopo aver aperto la strada ai brand della moda (appena qualche mese fa), AliExpress amplia l’offerta di prodotti italiani introducendo per la prima volta anche quelli alimentari.

Il progetto del marketplace cinese, sempre più interessato alle potenzialità del made in Italy, prevede di connettere i produttori del food italiano ai milioni di consumatori in tutto il mondo. La prima fase del progetto riguarda al momento solo i Paesi Europei.

Il colosso di Alibaba è in grado di garantire consegne nell’arco di 24-72 ore grazie a una partnership con SDA Poste Italiane.

La moda sostenibile e i nuovi progetti di Zalando

Zalando ha un’anima green e lo dimostra attraverso due importanti iniziative. La prima riguarda il packaging. Il marketplace della moda arriverà ad utilizzare imballaggi 100% riciclabili entro il 2020. La seconda invece abbraccia la propria offerta commerciale, ora arricchita da 5 nuovi brand di moda sostenibile, tra cui Ecoalf, Mud Jeans e Swe-s.

Molteplici ricerche evidenziano che la sostenibilità ambientale sia un elemento sempre più importante per i consumatori. Lyst, il motore di ricerca fashion, stima che l’interesse verso gli aspetti etici dello shopping sia aumentato del 47%. I Paesi più sensibili sensibili alla moda sostenibile sono la Finlandia, la Danimarca, la Germania e la Svezia. Nella classifica stilata da Lyst, l’Italia è al dodicesimo posto.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

3 Lug 2025

Amazon Seller nel 2025: Come Sfruttare al Meglio l’Ecosistema Amazon per Crescere

In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che all'estero.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
24 Giu 2025

Marketplace 2026: strategie e scenari per il prossimo anno

Il 2026 segna una fase di maturità per i marketplace, sempre più selettivi e strutturati. Per i brand, sarà fondamentale adottare strategie solide e adattarsi a un ecosistema in rapida evoluzione. Ecco i trend da tenere d’occhio per restare competitivi.
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
18 Giu 2025

Nike torna sul marketplace Amazon dopo sei anni: cosa cambia per brand, rivenditori e clienti

Nike torna su Amazon dopo 6 anni per combattere la contraffazione, aumentare i margini e sfidare i dazi. Scopri perché aumentano i prezzi.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
27 Mag 2025

Contenuti A+ di Amazon: la soluzione per incrementare le vendite e rafforzare il brand

I Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.
Amazon
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace