Vendere online all'estero

Amazon Svezia rivoluziona (anche) l’e-commerce scandinavo

Espandi il tuo business su Amazon in Svezia e nei Paesi Scandinavi – Scopri le opportunità di vendita nel Nord Europa, le strategie per entrare nel marketplace svedese e i vantaggi di un’espansione mirata.

Pubblicato 17 Ago 2020

Amazon si prepara a conquistare il Nord Europa

Porta il nome di Dancing Queen, il celebre successo degli ABBA, il nuovo progetto europeo di Amazon. Sono ormai numerose le fonti che anticipano la nascita del suo diciottesimo marketplace, questa volta in Svezia (ad oggi gli utenti scandinavi acquistano passando per amazon.com).

Al momento amazon.se reindirizza gli utenti verso il dominio tedesco. Il sito Ehandel.se rivela però che la struttura del marketplace svedese sia quasi pronta, sebbene l’elenco delle categorie non sia ancora del tutto completo. Tramite una precisa procedura è possibile riuscire a visualizzare anche il messaggio confezionato proprio per gli utenti svedesi.

"Numerosi analisti affermano che amazon.se sarà operativo in autunno, con tutta probabilità in occasione del Black Friday 2020, previsto per il prossimo 27 novembre."

Vendere su Amazon Svezia: cosa c’è da sapere

Amazon.se sarà presto aperto sia ai seller locali che stranieri. Rappresenterà un canale importante per espandere le vendite online in Nord Europa per molti brand e rivenditori, che su Amazon Svezia dovranno però:

  1. operare con una nuova valuta: la corona svedese
  2. tradurre i cataloghi digitali in lingua svedese
  3. assicurare un customer service che supporti gli utenti nella lingua locale
  4. Garantire spedizioni veloci, affidandosi alla logistica FBA oppure dotandosi di una propria struttura logistica in grado di servire adeguatamente il mercato svedese. Il programma FBA Paneuropeo sarà esteso alla Svezia, Finlandia e Danimarca. Ne sarà invece esclusa la Norvegia, che non fa parte dell’Unione Europea.

Amazon Svezia pagamenti in corone svedesiAmazon Svezia customer service in svedesepagine prodotto Amazon in svedese

La piattaforma YOCABÈ può rappresentare uno strumento prezioso per vendere su Amazon in Svezia e negli altri Paesi Scandinavi pur non avendo tutti i requisiti necessari.

Scegli la nostra piattaforma per ampliare le vendite online del tuo e-commerce.

Nord Europa: le sfide che Amazon deve affrontare

Per affacciarsi al mercato scandinavo, il colosso americano dovrà allinearsi alla legislazione sul lavoro svedese e dunque ai suoi minimi salariali. Un esempio? Il salario minimo netto per un magazziniere svedese è di circa 14 € all’ora. Gli operatori Amazon polacchi che lavorano per il mercato tedesco ne guadagnano invece circa 4,50 €. 1

Coinvolgere i seller locali rappresenta un’altra sfida del “gigante amazzone”. Una ricerca Ehandel rivela che solo una parte degli e-tailer svedesi sia interessata a vendere su Amazon, il marketplace più popolare del mondo occidentale.


1 https://europa.today.it/lavoro/svezia-amazon-tutele-lavoratori.html

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

3 Lug 2025

Amazon Seller nel 2025: Come Sfruttare al Meglio l’Ecosistema Amazon per Crescere

In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che all'estero.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
24 Giu 2025

Marketplace 2026: strategie e scenari per il prossimo anno

Il 2026 segna una fase di maturità per i marketplace, sempre più selettivi e strutturati. Per i brand, sarà fondamentale adottare strategie solide e adattarsi a un ecosistema in rapida evoluzione. Ecco i trend da tenere d’occhio per restare competitivi.
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
18 Giu 2025

Nike torna sul marketplace Amazon dopo sei anni: cosa cambia per brand, rivenditori e clienti

Nike torna su Amazon dopo 6 anni per combattere la contraffazione, aumentare i margini e sfidare i dazi. Scopri perché aumentano i prezzi.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
27 Mag 2025

Contenuti A+ di Amazon: la soluzione per incrementare le vendite e rafforzare il brand

I Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.
Amazon
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace