Il 2025 si sta rivelando un anno cruciale per i venditori su Amazon. Con nuove funzionalità, algoritmi più evoluti e una crescente integrazione tra intelligenza artificiale e customer experience, vendere su Amazon richiede oggi più consapevolezza strategica che mai. Chi vuole davvero crescere nel marketplace deve conoscere e sfruttare le novità introdotte quest’anno, adattare le proprie schede prodotto, e ripensare l’approccio pubblicitario e logistico.
In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che a livello internazionale.
1. Le Novità Amazon del 2025 da Conoscere
Algoritmo A10 Ottimizzato per la Qualità
Nel 2025 Amazon ha ufficialmente aggiornato il suo algoritmo di ranking, ora denominato A10, con un focus molto più spinto sulla qualità del contenuto e sull’esperienza utente. Alcuni cambiamenti chiave:
- Maggiore peso alle recensioni organiche rispetto a volumi di vendita.
- Penalizzazione delle schede con informazioni incomplete o immagini poco curate.
- Premialità per i brand registrati che usano A+ Content e Amazon Brand Story.
Cosa fare: rivedi le tue schede prodotto per renderle più esaustive, con immagini lifestyle, video dimostrativi e testi orientati alla conversione. L’ottimizzazione SEO da sola non basta più.
Amazon AI Tools per Seller
Amazon ha lanciato nuovi strumenti AI per seller disponibili nel pannello Seller Central. Alcune funzionalità interessanti:
- Generazione automatica di contenuti (titoli, bullet points e descrizioni).
- Suggerimenti intelligenti di prezzo basati sui competitor.
- Analisi predittiva del comportamento d’acquisto per migliorare le strategie pubblicitarie.
Cosa fare: prova questi strumenti su una selezione di ASIN per verificarne l’impatto. In molti casi, l’AI riesce a migliorare il CTR e le conversioni in modo significativo.
FBA Ultra-Fast Fulfillment (UFF)
Nel 2025 Amazon ha introdotto in alcuni paesi europei (inclusa l’Italia) la modalità Ultra-Fast Fulfillment per spedizioni in giornata o addirittura in poche ore. Disponibile per seller FBA con elevato ranking logistico, offre:
- Visibilità prioritaria nella Buy Box.
- Badge “Spedizione Ultra Veloce” nei risultati di ricerca.
- Riduzione delle commissioni FBA su determinati prodotti.
Cosa fare: se vendi in grandi città (es. Milano, Roma), verifica l’idoneità al programma UFF e valuta lo stoccaggio in hub locali Amazon.
Nuove Forme di Pubblicità: Amazon Ads 2025
Il 2025 ha visto il lancio di nuove opzioni pubblicitarie native, tra cui:
- Sponsored TV Ads su Amazon Prime Video: annunci per brand che vengono mostrati durante contenuti gratuiti.
- Product Demo Ads: mini video dimostrativi integrati nei risultati di ricerca.
- Interactive Ads per Alexa e dispositivi Echo.
Cosa fare: considera l’uso di Sponsored TV se hai un brand visivo o prodotti lifestyle; i CPM sono ancora competitivi e il tasso di coinvolgimento è alto.
2. Espansione Europea: PAN-EU 2025 Semplificato
Amazon ha semplificato nel 2025 la vendita cross-border in Europa. Il nuovo sistema PAN-EU aggiornato:
- Centralizza la gestione IVA attraverso Amazon VAT Services 2.0, con meno burocrazia.
- Introduce magazzini automatizzati in paesi strategici (DE, PL, IT) con ribilanciamento automatico degli stock.
- Consente spedizione gratuita Prime in 27 paesi per seller abilitati.
Cosa fare: se non hai ancora attivato il PAN-EU, il 2025 è l’anno giusto. Approfitta delle nuove semplificazioni fiscali e della logistica condivisa.
3. Protezione del Brand: Amazon Transparency & Project Zero
Con l’aumento dei prodotti contraffatti, Amazon ha potenziato due strumenti fondamentali:
- Transparency 2.0: ogni unità venduta può avere un QR Code tracciabile dal cliente per verificarne l’autenticità.
- Project Zero 2025: i brand registrati possono rimuovere autonomamente offerte fraudolente, senza attendere il supporto Amazon.
Cosa fare: se sei un brand proprietario, registrati subito al Brand Registry e attiva questi strumenti. Migliorano la reputazione, riducono i reclami e ti danno maggiore controllo.
4. Le Best Practices 2025 per Crescere su Amazon
Per chi vuole davvero crescere nel 2025, ecco le 4 azioni strategiche consigliate:
- Investi nel contenuto avanzato
Utilizza A+ Premium Content, oggi accessibile anche ai brand medi. Più contenuti = più conversioni. Inserisci storytelling, comparazioni, e video brevi.
- Automatizza dove possibile
Con gli strumenti AI e le nuove API di Seller Central, puoi automatizzare repricing, gestione dell’inventario e reportistica. Meno tempo operativo = più tempo strategico.
- Lavora su categorie emergenti
Nel 2025 crescono fortemente categorie come eco-prodotti, salute mentale, accessori tech modulari e home fitness minimalista. Analizza i trend e valuta un’espansione del tuo catalogo.
- Sfrutta la fidelizzazione post-vendita
Con Amazon Marketing Cloud puoi ora creare strategie CRM anche dentro Amazon, analizzando percorsi multi-touch dei tuoi clienti. Non limitarti alla prima vendita.
Conclusione
Il 2025 è un anno ricco di opportunità per chi vende su Amazon, ma anche un anno che richiede maggiore preparazione e adattabilità. Le novità introdotte dall’AI ai nuovi strumenti pubblicitari, la richiesta sempre più preponderante di un’efficienza logistica premiano i seller aggiornati e proattivi.
Chi saprà integrare queste innovazioni nel proprio business potrà non solo vendere di più, ma costruire un brand solido, scalabile e competitivo a livello internazionale. Amazon continua a evolversi: la tua strategia deve fare altrettanto.