Osservatorio Marketplace

Contenuti A+ di Amazon: la soluzione per incrementare le vendite e rafforzare il brand

I Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.

Pubblicato 27 Mag 2025
amazon A+

Nel competitivo panorama dell’e-commerce, distinguersi non è mai stato così importante. I consumatori sono esposti ogni giorno a centinaia di prodotti simili e, spesso, decidono in pochi secondi a quale marchio affidarsi. È proprio in questo scenario che i Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.

Amazon riporta che i contenuti A+ possono portare a un incremento delle vendite fino all’8% con la versione base e fino al 20% con quella Premium. Numeri significativi, che riflettono il potere della comunicazione visiva e del content marketing applicato ai marketplace.

Che cosa sono i Contenuti A+?

I Contenuti A+ sono elementi grafici e testuali avanzati che arricchiscono le pagine prodotto su Amazon. A differenza della descrizione standard, permettono l’inserimento di:

  • Immagini ad alta risoluzione
  • Moduli di confronto tra prodotti
  • Tabelle, icone e bullet point
  • Video e contenuti interattivi (solo per la versione Premium)
  • La sezione “Storia del marchio”

Questi elementi aiutano a valorizzare le caratteristiche e i benefici dei prodotti, oltre a rendere la navigazione più piacevole per l’utente.

Contenuti A+ Base vs Premium

  • Base: consente l’aggiunta di moduli visivi standard, immagini e testi formattati, con un layout migliorato rispetto alla descrizione classica.
  • Premium: include funzionalità aggiuntive come video, hotspot interattivi, caroselli d’immagini e maggiore flessibilità nei layout.

I benefici principali dei Contenuti A+

1. Incremento delle vendite

Come anticipato, secondo Amazon l’inserimento dei contenuti A+ porta in media a un aumento delle vendite tra l’8% e il 20%, a seconda della tipologia utilizzata. Questo accade perché l’utente acquisisce maggiore fiducia nel prodotto e nel brand.

2. Miglioramento della brand awareness

Una comunicazione visiva coerente rafforza l’identità del marchio e ne favorisce il riconoscimento, anche quando l’utente naviga tra centinaia di risultati simili.

3. Riduzione dei resi

Informazioni chiare e dettagliate aiutano i clienti a fare acquisti più consapevoli, riducendo la probabilità di malintesi o insoddisfazioni.

4. Fidelizzazione del cliente

Un’esperienza di acquisto positiva, arricchita da contenuti informativi e coinvolgenti, aumenta la probabilità che il cliente torni ad acquistare.

4. Come funzionano i Contenuti A+

I contenuti si creano e si gestiscono attraverso lo strumento A+ Content Manager disponibile in Seller Central. Lo strumento offre:

  • Layout predefiniti: moduli grafici preimpostati, facili da configurare.
  • Suggerimenti basati sui dati: Amazon consiglia contenuti da includere in base alla performance degli ASIN simili.

Duplicazione dei contenuti: funzione utile per adattare rapidamente i contenuti a varianti di prodotto o lingue diverse.

5. Storia del marchio e storytelling visivo

Una delle funzioni più potenti dei Contenuti A+ è la possibilità di raccontare la storia del marchio in una sezione dedicata. Questo modulo permette di:

  • Presentare la mission, i valori e la visione del brand
  • Mostrare l’evoluzione dell’azienda
  • Creare una connessione emotiva con il cliente

Esempi di storytelling di successo

Alcuni brand hanno ottenuto risultati eccellenti semplicemente inserendo immagini del processo produttivo, testi narrativi sulla filosofia aziendale e contenuti video emozionali.

Strumenti visivi avanzati nei contenuti A+ Premium

I contenuti A+ Premium offrono strumenti visivi particolarmente coinvolgenti:

  • Video: perfetti per presentazioni di prodotto, tutorial e dimostrazioni.
  • Hotspot: elementi cliccabili su immagini per descrivere caratteristiche specifiche.
  • Caroselli: sequenze d’immagini con navigazione orizzontale.
  • Moduli comparativi: per mostrare differenze tra più prodotti.

Strategie per una comunicazione efficace

Per massimizzare l’impatto dei contenuti A+, è fondamentale:

  • Utilizzare un layout ordinato e coerente
  • Scegliere immagini di qualità professionale
  • Scrivere testi sintetici e orientati ai benefici
  • Inserire FAQ per rispondere alle domande frequenti dei clienti

Come creare contenuti A+ di qualità

Checklist per la preparazione

  • Registrazione del marchio su Amazon Brand Registry
  • Analisi degli ASIN prioritari
  • Raccolta di materiali grafici (foto, icone, video)
  • Sviluppo testi coerenti con il tone of voice

Case study: l’impatto reale sui brand

Dati Amazon indicano che i brand che adottano i contenuti A+:

  • Aumentano la conversione media di oltre il 10%
  • Ridimensionano la percentuale di resi grazie a descrizioni più accurate
  • Riducono il numero di domande ricevute in fase pre-vendita

Testimonianze

L’approccio strategico al marketplace

I contenuti A+ non sono solo un miglioramento estetico: sono uno strumento di marketing strategico. Utilizzati insieme alle campagne Amazon Advertising, possono:

  • Migliorare il Quality Score degli ASIN
  • Aumentare il tempo di permanenza sulla pagina
  • Migliorare l’indicizzazione organica dei prodotti

Il supporto di Yocabe nella gestione dei contenuti A+

Yocabe supporta i brand nella creazione di contenuti A+ efficaci attraverso:

  • Analisi strategica degli ASIN prioritari
  • Ideazione e produzione di materiali visivi
  • Scrittura testi ottimizzati per la conversione
  • Monitoraggio delle performance post-pubblicazione

Perché affidarsi a Yocabe?

  • Esperienza specifica nei marketplace
  • Team creativo e tecnico integrato
  • Approccio consulenziale su misura per ogni brand

Domande frequenti

Chi può accedere ai contenuti A+?

Solo i titolari di marchi registrati tramite Amazon Brand Registry.

È necessario avere un brand registrato?

Sì. I contenuti A+ sono disponibili esclusivamente per brand ufficialmente registrati.

Quanto tempo serve per vedere i risultati?

In media 4-6 settimane, ma dipende dal traffico e dalla qualità dei contenuti.

Conclusione

I contenuti A+ sono un investimento strategico che ogni brand su Amazon dovrebbe considerare. Non solo migliorano l’aspetto delle pagine prodotto, ma impattano direttamente sulle conversioni, sulla fiducia del cliente e sulla riduzione dei resi.

Vuoi iniziare a usare i Contenuti A+ per il tuo brand? Contatta oggi il team Yocabe per ricevere una consulenza personalizzata.

Appendice

Glossario dei termini

  • ASIN: Amazon Standard Identification Number
  • CTR: Click-Through Rate
  • Brand Registry: registro ufficiale dei marchi su Amazon

Link utili

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

3 Lug 2025

Amazon Seller nel 2025: Come Sfruttare al Meglio l’Ecosistema Amazon per Crescere

In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che all'estero.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
24 Giu 2025

Marketplace 2026: strategie e scenari per il prossimo anno

Il 2026 segna una fase di maturità per i marketplace, sempre più selettivi e strutturati. Per i brand, sarà fondamentale adottare strategie solide e adattarsi a un ecosistema in rapida evoluzione. Ecco i trend da tenere d’occhio per restare competitivi.
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
18 Giu 2025

Nike torna sul marketplace Amazon dopo sei anni: cosa cambia per brand, rivenditori e clienti

Nike torna su Amazon dopo 6 anni per combattere la contraffazione, aumentare i margini e sfidare i dazi. Scopri perché aumentano i prezzi.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
7 Mag 2025

USA, dazi sull’e-commerce: cosa cambia per i brand europei

Gli Stati Uniti eliminano l’esenzione dai dazi per gli acquisti e-commerce dalla Cina, colpendo piattaforme come Temu e Shein. Questo potrebbe spingere i flussi verso l’Europa, con impatti su concorrenza e logistica. L’UE valuta a sua volta una revisione del de minimis.
Analisi & Trend
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace