Osservatorio Marketplace

Il nuovo Google Shopping sfida Amazon

Il nuovo Google Shopping si prepara a sfidare Amazon, offrendo nuove opportunità per gli e-commerce grazie a una piattaforma più integrata, funzionalità avanzate e un'esperienza utente migliorata.

Pubblicato 24 Lug 2019

Il nuovissimo Google Shopping è ora disponibile negli Stati Uniti e promette di influenzare i comportamenti di acquisto online.

Google conosce molto bene i propri utenti e, attraverso la nuova piattaforma, è quindi in grado di proporre una selezione di prodotti basata proprio sulle preferenze e sulle ricerche internet di ciascuno di noi.

Big G non si occuperà di logistica e spedizioni come Amazon. Offrirà però una “Garanzia compra con Google” che – in caso di intoppi – per gli acquirenti si potrebbe tradurre in un rimborso dell’acquisto.

Attraverso quella che si annuncia una vera rivoluzione nello shopping digitale, Google cerca così di riconquistare i budget marketing delle sponsorizzazioni di prodotto (che negli ultimi anni i brand hanno gradualmente trasferito verso Amazon).

Se nel 2015 il 54% delle ricerche online di un prodotto partiva da Google (e il 31% da Amazon), oggi la situazione si è completamente rovesciata a favore del marketplace, grazie anche alla possibilità di spulciare recensioni esaustive, leggere domande & risposte e visionare foto dettagliate.

Prima del lancio ufficiale statunitense, Google ha testato il nuovo Shopping in diversi mercati, tra cui quello francese.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

3 Lug 2025

Amazon Seller nel 2025: Come Sfruttare al Meglio l’Ecosistema Amazon per Crescere

In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che all'estero.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
24 Giu 2025

Marketplace 2026: strategie e scenari per il prossimo anno

Il 2026 segna una fase di maturità per i marketplace, sempre più selettivi e strutturati. Per i brand, sarà fondamentale adottare strategie solide e adattarsi a un ecosistema in rapida evoluzione. Ecco i trend da tenere d’occhio per restare competitivi.
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
18 Giu 2025

Nike torna sul marketplace Amazon dopo sei anni: cosa cambia per brand, rivenditori e clienti

Nike torna su Amazon dopo 6 anni per combattere la contraffazione, aumentare i margini e sfidare i dazi. Scopri perché aumentano i prezzi.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
27 Mag 2025

Contenuti A+ di Amazon: la soluzione per incrementare le vendite e rafforzare il brand

I Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.
Amazon
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace