Osservatorio Marketplace

L’importanza dell’analisi delle marginalità nei marketplace: strategia e ottimizzazione

L'analisi delle marginalità nei marketplace rappresenta un fattore cruciale nella strategia di vendita online di un brand.

Pubblicato 8 Ago 2024

L’analisi delle marginalità nei marketplace rappresenta un fattore cruciale nella strategia di vendita online di un brand che desidera competere efficacemente nel business online.

Spesso, infatti, la decisione di un’azienda di presenziare questi canali di vendita dipende proprio da un’analisi approfondita delle marginalità che riuscirebbe a raggiungere.

Sono diversi i fattori che influenzano questo processo decisionale: la concorrenza sul mercato, la tipologia specifica del prodotto, il paese di destinazione e l’eventuale gestione dei resi.(link alla guida)

Quali sono i fattori chiave nell'analisi delle marginalità nei marketplace? 

L’importanza dell’analisi delle marginalità nei marketplace
  • Prezzo: Il prezzo deve essere definito con attenzione, tenendo in considerazione il listino ufficiale del paese target e il grado di flessibilità accettabile. La flessibilità dei prezzi consente modifiche dinamiche per raggiungere la marginalità desiderata.
  • Percentuale di resi attesa: Questo valore varia in base al tipo di prodotto e al paese di destinazione, rappresentando un elemento cruciale nella valutazione dell’efficienza operativa e finanziaria delle vendite.
  • Spese di spedizione: Variano in funzione della tipologia di prodotto e della nazione di vendita. Queste spese devono essere integrate nelle strategie di prezzo per comprendere l’effetto complessivo sul costo sostenuto dal cliente.
  • Costi di stoccaggio logistica: Differiscono in base alla tipologia di logistica scelta e sono spesso correlati al volume occupato dei prodotti pronti alla spedizione.
  • Spese di reso: Anche queste variano in base alla tipologia del prodotto e alla nazione di vendita. È necessario considerare se il marketplace ha vincoli specifici sui resi, come la necessità di fornire un indirizzo locale per il reso e un numero di giorni massimo per effettuare il rimborso.
  • Gestione ordine e reso: Processi operativi e logistici che devono essere valutati in termini di efficienza e costi associati.
  • Commissioni del marketplace: Variano in base al marketplace specifico. Le percentuali delle commissioni oscillano notevolmente, con Coin al 10% e Yoox al 22%. Zalando, ad esempio, ha un sistema di commissioni stratificate in base alla tipologia di prodotto e alle diverse fasce di prezzo: 0 – 19.99€, 20 – 49.99€, 50 – 99.99€, >100€.
  • Storno delle commissioni sui resi: Alcuni marketplace considerano uno storno parziale quando un prodotto viene reso dai clienti. Questo è un fattore importante da considerare nella definizione dei costi.
I marketplace sono canali complessi da presidiare
I tuoi prodotti proprio dove i clienti li stanno cercando. Scegli Yocabè

Strategia di vendita e ottimizzazione delle marginalità nei marketplace

La strategia di vendita deve iniziare con una chiara visione degli obiettivi da raggiungere, utilizzando questi ultimi come guida per definire le azioni da intraprendere.

Stabilendo un margine target, si può procedere all’ottimizzazione dei vari parametri disponibili per raggiungere il risultato desiderato.

Una volta individuati i valori delle variabili che consentono di ottenere le giuste marginalità, si procede a calcolare il potenziale del brand a quel prezzo specifico su quel particolare marketplace.

Questo processo comporta un confronto diretto con i primi 100 prodotti della stessa categoria per determinare il posizionamento che il brand otterrebbe.

Conclusioni

L’importanza dell’analisi delle marginalità nei marketplace

L’analisi delle marginalità nei marketplace richiede uno studio approfondito del mercato, del comportamento dei consumatori e delle dinamiche competitive.

Effettuare un’accurata analisi delle marginalità è fondamentale per chi desidera vendere sui marketplace, poiché consente alle aziende di prendere decisioni strategiche, aumentando così le possibilità di successo.

Implementare una strategia di vendita basata su una solida analisi delle marginalità permette di ottimizzare i profitti e migliorare la posizione competitiva del brand.

Contattaci ora per una consulenza personalizzata.

Dove raggiungere più clienti online?

Se ti è capitato di farti questa domanda almeno una volta, allora sei nel posto giusto.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

3 Lug 2025

Amazon Seller nel 2025: Come Sfruttare al Meglio l’Ecosistema Amazon per Crescere

In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che all'estero.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
24 Giu 2025

Marketplace 2026: strategie e scenari per il prossimo anno

Il 2026 segna una fase di maturità per i marketplace, sempre più selettivi e strutturati. Per i brand, sarà fondamentale adottare strategie solide e adattarsi a un ecosistema in rapida evoluzione. Ecco i trend da tenere d’occhio per restare competitivi.
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
18 Giu 2025

Nike torna sul marketplace Amazon dopo sei anni: cosa cambia per brand, rivenditori e clienti

Nike torna su Amazon dopo 6 anni per combattere la contraffazione, aumentare i margini e sfidare i dazi. Scopri perché aumentano i prezzi.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
27 Mag 2025

Contenuti A+ di Amazon: la soluzione per incrementare le vendite e rafforzare il brand

I Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.
Amazon
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace