Osservatorio Marketplace

Nuove Tariffe FBA e commissioni sulla vendita Amazon: cosa cambia

"Scopri le nuove tariffe FBA e le commissioni di vendita su Amazon: cosa cambia, come impattano i costi per i seller e quali strategie adottare per ottimizzare la redditività."

Pubblicato 26 Feb 2020

C’è una grande novità in arrivo per tutti i rivenditori Amazon di abbigliamento e accessori. Dal 1 marzo 2020 al 30 aprile 2021*, in tutti i marketplace europei, le commissioni di segnalazione subiranno una considerevole riduzione.

Cosa sono le commissioni di segnalazione Amazon

"Le commissioni di segnalazione sono delle fee da versare ad Amazon, calcolate come percentuale dei ricavi di vendita lordi di ciascun prodotto ordinato."

Tali percentuali possono includere costi di spedizione e di altro tipo in base al piano di vendita e alle categorie dei prodotti venduti.

Cosa cambia per abbigliamento e accessori

Per gli importi superiori ai 45 €/40£ la commissione di segnalazione diminuisce dal 15% al 7% sul prezzo finale.  Questo vuol dire che su un prodotto con un prezzo di 80 €, verrà applicata una fee del 15% per i primi 45 € e il 7% sui restanti 35 €.

Esempio Variazione su un prodotto venduto a 80 €

  • Vecchia commissione = 12 €
  • Nuova commissione pari a 6,75 € (45 €*15%) +2,45 € (35 €*7%) = 9,2 €

La riduzione “promozionale” delle commissioni di segnalazione è relativa ai soli prodotti venduti dalla logistica Amazon. Le nuove variazioni riguardano anche gli accessori e dunque borse, cinture, occhiali da sole e accessori per scarpe. In Italia, a causa della Web Tax 2020 (la tassa sui servizi digitali del 3% introdotta con l’ultima legge di bilancio), Amazon ha annunciato che incrementerà del 3% la commissione di segnalazione.

Cosa cambia per altre categorie di prodotto

Per i prodotti della categoria Salute e cura della persona, la commissione per segnalazione passa dal 15% all’8% per gli articoli venduti a un prezzo superiore a € 10/£ 10.

Per i prodotti di informatica ed elettronica la commissione per segnalazione passa dal 12% al 15% per i primi € 100/£ 100 del prezzo di vendita totale e dal 12% all’8% per l’ammontare rimanente sopra i € 100/£ 100. Per esempio, su un articolo con un prezzo totale di 175 €, la percentuale di segnalazione sarà del 15% sui primi 100 € e dell’8% sui restanti 75 €, con una commissione per segnalazione totale di 21 € (100€ *15% + 75 € *8%).

Le nuove tariffe di Logistica FBA

ngenti investimenti in tecnologia, infrastrutture, risorse umane e nuovi processi hanno reso possibile ampliare la spedizione gratuita in un giorno a 6 milioni di prodotti Prime, in tutta Europa. Questo importante risultato ha reso necessario un adeguamento delle tariffe di logistica, che entrerà in vigore in tutta Europa il prossimo 1 aprile.

Le tariffe di logistica subiranno un incremento variabile tra il 3% e l’8%, in base alle nazioni, al peso e al tipo di spedizione.

*La scadenza iniziale era il 28 febbraio 2021, poi proporogata al 30 aprile 2021 a seguito delle restrizioni Covid-19 di marzo-aprile 2020

*La scadenza iniziale era il 28 febbraio 2021, poi proporogata al 30 aprile 2021 a seguito delle restrizioni Covid-19 di marzo-aprile 2020.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

3 Lug 2025

Amazon Seller nel 2025: Come Sfruttare al Meglio l’Ecosistema Amazon per Crescere

In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che all'estero.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
24 Giu 2025

Marketplace 2026: strategie e scenari per il prossimo anno

Il 2026 segna una fase di maturità per i marketplace, sempre più selettivi e strutturati. Per i brand, sarà fondamentale adottare strategie solide e adattarsi a un ecosistema in rapida evoluzione. Ecco i trend da tenere d’occhio per restare competitivi.
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
18 Giu 2025

Nike torna sul marketplace Amazon dopo sei anni: cosa cambia per brand, rivenditori e clienti

Nike torna su Amazon dopo 6 anni per combattere la contraffazione, aumentare i margini e sfidare i dazi. Scopri perché aumentano i prezzi.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
27 Mag 2025

Contenuti A+ di Amazon: la soluzione per incrementare le vendite e rafforzare il brand

I Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.
Amazon
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace