Osservatorio Marketplace

Shopping online: 6 su 10 comprano prodotti fashion sui marketplace

Quasi il 60% degli italiani acquista moda online sui marketplace, guidati da varietà e prezzo. Le recensioni contano più dei negozi fisici. Millennials e Gen Z cercano velocità e personalizzazione.

Pubblicato 15 Lug 2019

I prodotti di moda sono quelli che finiscono più frequentemente nei nostri carrelli (virtuali) durante lo shopping online. Secondo l’ultima ricerca netRetail di Netcomm infatti, prediligiamo comprare abbigliamento e accessori rispetto ad altre categorie come l’elettronica di consumo (51%), i prodotti di bellezza e cosmetica (44%), design e arredo (16%).

I canali più utilizzati?

L’analisi condotta evidenzia che quasi il 60% degli italiani acquista vestiti e scarpe attraverso i marketplace. Le piattaforme e-commerce sono in grado di soddisfare le aspettative dei consumatori digitali in termini di scelta ampia e prezzi convenienti.

Lo studio testimonia inoltre che le recensioni degli altri clienti sono il primo punto di contatto con un prodotto per il 39% degli acquirenti. Per 3 italiani su 10 la prima interazione nasce dal sito web del brand. L’esperienza in negozio rappresenta il primo touchpoint solo per il 23% del campione.

A trainare questi nuovi trend di consumo sono certamente i Millennials e la Generazione Z, che dai brand del fashion si aspettano esperienze d’acquisto personalizzate, spedizioni a ridotto impatto ambientale e consegne veloci e anche nei weekend o nelle fasce serali.

La consegna è un fattore chiave nello shopping digitale: l’analisi di BigCommerce evidenzia che ben il 77% dei carrelli viene abbandonato a causa di spedizioni non adeguate (ad esempio tempi troppo lunghi).

È quello che gli esperti chiamano “effetto Amazon”.  La consegna in due giorni degli utenti Prime ha imposto uno standard con cui è difficile competere e ha aumentato le aspettative degli eShopper, che fino a qualche anno fa non avrebbero battuto ciglio per un’attesa di circa 5-6 giorni.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

3 Lug 2025

Amazon Seller nel 2025: Come Sfruttare al Meglio l’Ecosistema Amazon per Crescere

In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che all'estero.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
24 Giu 2025

Marketplace 2026: strategie e scenari per il prossimo anno

Il 2026 segna una fase di maturità per i marketplace, sempre più selettivi e strutturati. Per i brand, sarà fondamentale adottare strategie solide e adattarsi a un ecosistema in rapida evoluzione. Ecco i trend da tenere d’occhio per restare competitivi.
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
18 Giu 2025

Nike torna sul marketplace Amazon dopo sei anni: cosa cambia per brand, rivenditori e clienti

Nike torna su Amazon dopo 6 anni per combattere la contraffazione, aumentare i margini e sfidare i dazi. Scopri perché aumentano i prezzi.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
27 Mag 2025

Contenuti A+ di Amazon: la soluzione per incrementare le vendite e rafforzare il brand

I Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.
Amazon
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace