Vendere online all'estero

Vendere all’estero: le novità di Amazon e Alibaba

Scopri le ultime novità di Amazon, Alibaba e Zalando per vendere online all'estero, con focus su opportunità e strumenti per espandere il tuo e-commerce a livello internazionale.

Pubblicato 16 Set 2019

Zalando è il primo marketplace europeo cross-border

La classifica “Top 20 Marketplaces Cross-Border Europe’ stilata Cross-Border Commerce Europe ha incoronato Zalando come il principale marketplace transfrontaliero in Europa.

Zalando è quindi la piattaforma europea che, più di tutte, ha permesso a brand e rivenditori di espandere le vendite oltre i propri confini geografici. (NB: Amazon resta il principale marketplace in Europa, la classifica coinvolge esclusivamente le piattaforme europee).

Il marketplace tedesco ha così sorpassato Fruugo, Asos e Farfetch, rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto.

Cross-Border Commerce Europe prevede un futuro prospero per i marketplace europei, che cresceranno di oltre il 50% raggiungendo un valore totale di 15 miliardi di euro entro il 2020.

Per Amazon e Walmart il futuro è in India

Con un tasso di crescita nettamente superiore ai Paesi Occidentali, l’India è certamente uno dei mercati più promettenti; e i giganti dell’e-commerce lo sanno bene. Non a caso è proprio in India, nel polo tecnologico di Hyderabad, che Jeff Bezos ha appena aperto il quartier generale Amazon più grande al mondo. Si tratta di un vero e proprio campus che si estende su 4 ettari e accoglie oltre 15.000 dipendenti.

Attualmente il tasso di penetrazione dell’e-commerce in India è di circa il 3%, ma il potenziale è enorme: entro il 2022 si prevede raggiungerà un valore di 100 miliardi di dollari, anche grazie al crescente utilizzo degli smartphone.

Amazon si prepara quindi a cogliere tutte le opportunità che l’India ha da offrire. Per farlo dovrà tenere testa alla concorrenza serratissima di Flipkart, il marketplace con la maggior penetrazione nel mercato indiano, dal 2018 di proprietà del colosso americano Walmart.

Kaola: l’ultimo arrivato in casa Alibaba

Il gruppo Alibaba sta stringendo un accordo con la società di gaming Netease per acquisire il marketplace di prodotti di lusso Kaola. Nato nel 2015, Kaola è una piattaforma e-commerce transfrontaliera: vende nel mercato asiatico prodotti di brand occidentali del rango di Burberry e Gucci.

Kaola e Tmall (altro marketplace del gruppo Alibaba), controllano rispettivamente il 24 e il 31% delle quote di mercato. Con quest’ultima acquisizione (costata 2 miliardi di dollari), Alibaba si prepara quindi a surclassare la concorrenza di JD Worldwide e Amazon China e a diventare sempre più appetibile per i brand occidentali del lusso.

Dove raggiungere più clienti online?

Se ti è capitato di farti questa domanda almeno una volta, allora sei nel posto giusto.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

3 Lug 2025

Amazon Seller nel 2025: Come Sfruttare al Meglio l’Ecosistema Amazon per Crescere

In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che all'estero.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
24 Giu 2025

Marketplace 2026: strategie e scenari per il prossimo anno

Il 2026 segna una fase di maturità per i marketplace, sempre più selettivi e strutturati. Per i brand, sarà fondamentale adottare strategie solide e adattarsi a un ecosistema in rapida evoluzione. Ecco i trend da tenere d’occhio per restare competitivi.
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
18 Giu 2025

Nike torna sul marketplace Amazon dopo sei anni: cosa cambia per brand, rivenditori e clienti

Nike torna su Amazon dopo 6 anni per combattere la contraffazione, aumentare i margini e sfidare i dazi. Scopri perché aumentano i prezzi.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
27 Mag 2025

Contenuti A+ di Amazon: la soluzione per incrementare le vendite e rafforzare il brand

I Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.
Amazon
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace