Osservatorio Marketplace

L’intelligenza artificiale raccomanderà cosa mettere nel carrello

"Scopri come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore della moda, migliorando la personalizzazione, l'efficienza e l'esperienza d'acquisto per i consumatori."

Pubblicato 30 Set 2019

Il personal shopper virtuale di Zalando

Il valore medio del carrello Zalando aumenta del 40% quando la piattaforma fornisce suggerimenti e raccomandazioni su prodotti di potenziale interesse. Recenti dati evidenziano che sono soprattutto gli utenti di sesso maschile ad essere maggiormente influenzati dalle proposte dal marketplace.

Si tratta di un dato sorprendente, ma facilmente comprensibile se si pensa allo sforzo cognitivo necessario a navigare tra migliaia di prodotti per scegliere l’opzione migliore. Ed è qui che entra in gioco l’intelligenza artificiale.

Il marketplace tedesco sta mettendo a punto l’Algorithmic Fashion Companion (AFC), un sistema che genera suggerimenti di stile in tempo reale, sulla base degli interessi e dei gusti del singolo utente. Tra gli altri fattori quindi, l’AFC si riferisce anche agli acquisti passati, ai dati di navigazione, alle wish list.

L’algoritmo elabora in pochissimo tempo una quantità di informazioni impensabile per una mente umana ed è quindi in grado di identificare le migliori opzioni tra tutte quelle disponibili. Esattamente quello che desiderano gli utenti Zalando che (secondo alcune analisi) visitano il marketplace anche per scoprire nuovi trend, idee e ispirazioni tra migliaia di pagine prodotto.

Zalando sta inoltre investendo sulle ricerche visuali, che permetteranno di ritrovare nella piattaforma un capo d’abbigliamento scovato tra i social o proposto dagli influencer.

I consigli di stile di Amazon e Facebook

A una tecnologia simile sta lavorando anche Amazon con la sua StyleSnap, un’app con la quale gli utenti possono scansionare una vetrina o una rivista e ritrovare lo stesso capo d’abbigliamento all’interno del marketplace.

“La camicia è meglio metterla dentro”,  “e se aggiungessi una cintura?”

Anche Facebook sta costruendo il proprio personal shopper virtuale che darà consigli come questi per perfezionare il look quotidiano. Il progetto si chiama Fashion++, una rete neurale che riconosce i capi indossati e elabora suggerimenti e consigli pratici sulla base dei trend del momento.  Quest’ultimo passo nell’AI rappresenta un ulteriore avvicinamento tra il mondo dei social network e le vendite online, nonché un nuovo modo di coinvolgere gli utenti nella piattaforma.

L'intelligenza artificiale di Alibaba

Alibaba ha invece appena presentato al mondo Hanguang 800, una tecnologia AI che permetterà di velocizzare tantissime operazioni, come il caricamento delle immagini dei prodotti, le traduzioni dei testi o l’assistenza alla clientela. Nella New York Fashion Week il gruppo cinese ha inoltre dichiarato di aver sfruttato l’AI per elaborare trend e altri input che hanno poi concepito la collezione primavera-estate 2020 della linea Tmall.

Dove raggiungere più clienti online?

Se ti è capitato di farti questa domanda almeno una volta, allora sei nel posto giusto.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

3 Lug 2025

Amazon Seller nel 2025: Come Sfruttare al Meglio l’Ecosistema Amazon per Crescere

In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che all'estero.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
24 Giu 2025

Marketplace 2026: strategie e scenari per il prossimo anno

Il 2026 segna una fase di maturità per i marketplace, sempre più selettivi e strutturati. Per i brand, sarà fondamentale adottare strategie solide e adattarsi a un ecosistema in rapida evoluzione. Ecco i trend da tenere d’occhio per restare competitivi.
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
18 Giu 2025

Nike torna sul marketplace Amazon dopo sei anni: cosa cambia per brand, rivenditori e clienti

Nike torna su Amazon dopo 6 anni per combattere la contraffazione, aumentare i margini e sfidare i dazi. Scopri perché aumentano i prezzi.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
27 Mag 2025

Contenuti A+ di Amazon: la soluzione per incrementare le vendite e rafforzare il brand

I Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.
Amazon
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace