Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2021

Le aziende italiane investono sui marketplace? E quali sono quelli che prediligono?

La fotografia scattata dal report “E-commerce in Italia”1 evidenzia che la maggior parte delle aziende concentra le proprie risorse su uno o pochi canali.

Il 45% delle realtà italiane vende sui marketplace. Il 55% di queste è presente su almeno 2-3 piattaforme contemporaneamente, mentre il 30% presidia solo una piattaforma. Il 12% vende anche su 4-5 piattaforme diverse, il 15% su più di 5.1

45% aziende italiane vende sui marketplace

La medesima ricerca evidenzia però che sono poche le aziende che dai marketplace generano una parte significativa delle proprie vendite. Solo il 32% delle aziende ottiene dai marketplace tra il 51% e il 75% del fatturato online.1

Il 38% delle aziende italiane sceglie Amazon, il 21% eBay (+2% rispetto al 2020), il 13% Facebook Marketplace, il 2% Alibaba (-2%), il 3% ePRICE, il 2% Zalando (-2% rispetto al 2020%).

La classifica dei marketplace più amati in Italia

# 1 Amazon

Amazon più popolare in Italia

Quando i brand italiani si affacciano al mondo dei marketplace, Amazon è quasi sempre la scelta naturale. E a ragione.

La piattaforma di Jeff Bezos è infatti la più popolare nel nostro Paese. Negli ultimi 6 mesi Amazon ha generato una media di oltre 182 milioni di sessioni mensili2 con una crescita di quasi 20 milioni di visite rispetto al 2020

 

# 2 eBay

ebay secondo marketplace in Italia

La seconda piattaforma e-commerce più visitata dagli italiani è la californiana eBay. Classificato tra i 25 siti più visitati al mondo, eBay vende in quasi 30 Paesi e ospita 1 miliardo di articoli di qualunque categoria, tra cui moda, arredo e giardino, ricambi auto, tecnologia. Negli ultimi 6 mesi ebay.it ha attirato 60 milioni di visite/mese2 (in calo di 4 milioni rispetto al 2020).

# 3 Zalando

Zalando terzo marketplace in Italia

Con un incremento di circa 6 milioni di visite/mese rispetto al 20202, Zalando è il terzo marketplace più visitato in Italia. Rispetto alla classifica 2020, il sito tedesco guadagna una posizione a discapito di ManoMano.

Anche Zalando Privé, la sezione dedicata alle vendite private, ha ottenuto un incremento delle visite del 64% anno su anno. Nel periodo gennaio-giugno Zalando Privé ha registrato oltre 3 milioni di visite.

# 4 ManoMano

ManoMano quarto marketplace in Italia

Con una media di oltre 9,3 milioni di visite al mese2, il sito francese di fai-da -te, bricolage e giardinaggio ManoMano è Il quarto marketplace più visitato in Italia. Rispetto al 2020, nei primi mesi 2021 ha registrato una flessione delle visite di circa il 30%.

# 5 AliExpress

AliExpress quinto marketplace più popolare in Italia

AliExpress è una piattaforma che ospita piccoli rivenditori indipendenti, di proprietà di Alibaba. Nata per offrire alle piccole aziende cinesi visibilità a livello globale, oggi è aperta anche a rivenditori di altre nazionalità (tra cui Italia, Spagna, Turchia, Russia).

La versione italiana di AliExpress è visitata in media quasi 8,4 milioni di volte al mese2 (nel 2020 erano 7,85 milioni).

# 6 IBS

IBS sesto marketplace in Italia

IBS nasce a fine anni ’90 come piattaforma online per acquistare libri. Dal 2017 su IBS è possibile acquistare anche videogiochi, film, musica, articoli regalo, tecnologia. La piattaforma italiana ospita oltre 7 milioni di referenze e conta oltre 30 milioni di utenti all’anno. Se nella prima metà del 2020 IBS registrava cica 5 milioni di visite/mese, nel 2021 ne conta quasi 7 milioni2.

# 7 ePrice

ePrice settimo marketplace in Italia

ePrice è un marketplace italiano specializzato in elettrodomestici e tecnologia. Si rivolge a 4 milioni di italiani e ospita al suo interno circa 8 milioni di referenze. Con le sue 3,7 milioni di sessioni al mese2, ePrice è il settimo sito marketplace più rilevante in Italia.

# 8 Veepee (Privalia)

Veepee /Privalia ottavo marketplace più popolare

È l’outlet online della moda. Ogni giorno 44 milioni di clienti registrati accedono a una selezione di abbigliamento, prodotti per la cura della persona, tecnologia a prezzi ribassati. Parte del gruppo Vente Privé, è popolare anche in Spagna, Brasile, Messico e Francia.

Nel nostro Paese riceve una media di oltre 3,2 milioni di visite al mese2, posizionandosi come l’ottavo marketplace più utilizzato in Italia.

 

 

Altri articoli che potrebbero interessarti:


1 Casaleggio Associati – “E-commerce in Italia 2021”
2 Dati Similarweb gennaio-giugno 2021

Disclaimer: l’analisi presentata in questo articolo tiene conto delle sole piattaforme marketplace. Esclude quindi i siti di vendita online che operano solo in qualità di distributore (wholesale)

Trend, news e report sui marketplace e le vendite online

Oltre 1.500 CEO, E-commerce, Marketing e Sales Manager già ricevono la nostra newsletter.

mandatela anche a me
RICHIEDI PREVENTIVO