Analisi & Trend

Google Search e le vendite online: cosa sta accadendo

​L'algoritmo Site Diversity di Google sta influenzando la visibilità di Amazon e delle pagine prodotto delle piattaforme online a livello globale. ​

Pubblicato 8 Lug 2019

Perché il nuovo algoritmo di Google sta già influenzando le vendite online

"“Avete mai fatto una ricerca su Google che vi restituisce più risultati di ricerca provenienti dallo stesso sito? Sappiamo che vorreste risultati più diversificati e la nuova versione di Google Search è progettata proprio per prediligere la varietà”."

Con un tweet di qualche settimana fa, Google annunciava il lancio di Site Diversity, l’algoritmo che mostrerà un numero maggiore di siti e-commerce a tutti gli utenti che googlano con l’obiettivo di effettuare un acquisto. Una rivoluzione che sta già “bussando alle porte” di Amazon e dei marketplace di tutto il mondo.

Uno studio di Searchmetrics ha infatti confrontato i risultati di ricerca per il termine “schiaccianoci” prima e dopo l’aggiornamento Google. Nel primo caso i primi tre risultati mostrati erano altrettanti link alle pagine Amazon.com. Nel test successivo al lancio dell’algoritmo, la stessa ricerca ha restituito due link organici, invece di tre.

Gli analisti sostengono che Google Site Diversity avrà un effetto a cascata anche sulla visibilità delle promozioni dei venditori Amazon. Tale effetto potrebbe essere arginato con schede prodotto sempre più ottimizzate e con una strategia di vendita online basata su molteplici marketplace.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

3 Lug 2025

Amazon Seller nel 2025: Come Sfruttare al Meglio l’Ecosistema Amazon per Crescere

In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che all'estero.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
24 Giu 2025

Marketplace 2026: strategie e scenari per il prossimo anno

Il 2026 segna una fase di maturità per i marketplace, sempre più selettivi e strutturati. Per i brand, sarà fondamentale adottare strategie solide e adattarsi a un ecosistema in rapida evoluzione. Ecco i trend da tenere d’occhio per restare competitivi.
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
18 Giu 2025

Nike torna sul marketplace Amazon dopo sei anni: cosa cambia per brand, rivenditori e clienti

Nike torna su Amazon dopo 6 anni per combattere la contraffazione, aumentare i margini e sfidare i dazi. Scopri perché aumentano i prezzi.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
27 Mag 2025

Contenuti A+ di Amazon: la soluzione per incrementare le vendite e rafforzare il brand

I Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.
Amazon
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace