Osservatorio Marketplace

Fashion e-commerce: caratteristiche, previsioni e mercati

Il fashion e-commerce un terreno fertile per l'innovazione e l'evoluzione. Quali sono le caratterstiche e le previsioni per il futuro?

Pubblicato 19 Set 2023

La moda è da sempre un terreno fertile per l’innovazione. L’e-commerce ha rafforzato questa tendenza: con l’avvento dell’online, lo shopping di moda ha raggiunto un nuovo apice.

Dall’ampia gamma di prodotti disponibili online alla comodità della spedizione gratuita e ai servizi di consegna super-efficienti (anche con consegne nello stesso giorno), la nostra visione del “fare shopping” è stata radicalmente ridefinita.

In questo settore, come in molti altri oggi, i confini vengono costantemente ridefiniti, in quanto i fashion e-commerce offrono sempre più servizi e vantaggi che vanno ben oltre le capacità dei tradizionali negozi fisici. Grazie all’intelligenza artificiale e all’analisi dei dati, infatti, l’esperienza di acquisto viene personalizzata al massimo livello, così i contenuti ed i suggerimenti sono basati sulle preferenze e la cronologia di navigazione dei clienti.

Il mercato del fashion e-commerce

Il mercato del fashion ecommerce

Il mercato globale della moda online, secondo Statista, è stimato a 768,7 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiunga 1.103,3 miliardi di dollari entro il 2027.

La Cina guida il settore con un mercato da 265,5 miliardi di dollari nel 2023, con una crescita stimata dell’8,51% entro il 2027.

In Europa e negli Stati Uniti, l’ampio utilizzo di Internet sta accelerando la transizione dall’acquisto in negozio a quello online, con gli Stati Uniti che raggiungono un valore di 163,7 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che arriveranno a 236,5 miliardi di dollari nel 2027.

Per quanto riguarda i principali marketplace del fashion, in Europa possiamo trovare, tra gli altri, Zalando, Vente Privee e Otto.

Europa in prima linea nella crescita del fashion e-commerce

Secondo i dati di Statista, l’Europa è il continente che mostra la maggior percentuale di crescita nel settore del fashion e-commerce.

È prevista una crescita del 10% entro il 2027, con ricavi che passeranno da 177 miliardi di dollari a raggiungere quota 258,8 miliardi.

Europa in prima linea nella crescita del fashion

Nel 2023, la Germania ha registrato la più alta domanda di moda online all’interno dell’Europa. Ci si aspetta che entro il 2027 si passerà da 128,4 milioni di utenti a 149,6, con una crescita del 4%.

Per quanto riguarda la richiesta di moda online in Italia, ci si attende una crescita del 5%; in Francia del 4%; in Spagna e nel Regno Unito del 3%.

I tuoi prodotti proprio dove i clienti li stanno cercando. Scegli Yocabe
Yocabe è la piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo da subito
la Germania

I migliori fashion e-commerce in Italia  

Secondo la classifica di Casaleggio Associati, Zalando rappresenta il sito di moda più popolare in Italia. Per chi gestisce un business di moda online, presidiare questa piattaforma significa raggiungere un vastissimo pubblico di clienti.

Al secondo posto troviamo Vinted, piattaforma che consente di vendere e acquistare online articoli usati.

Anche Yoox e Farfetch fanno la loro comparsa tra i migliori marketplace

Vendi sui marketplace con Yocabe e raggiungi milioni di potenziali clienti  

Se hai un brand o un’azienda di moda e vuoi far crescere il tuo business in Italia e all’estero, sei nel posto giusto.
Yocabe è una piattaforma intelligente in grado di moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo.

"Lavoriamo da anni con i brand del fashion: sappiamo perfettamente come supportare il tuo business e permetterti di raggiungere elevati livelli di successo. "

Dove raggiungere più clienti online?

Se ti è capitato di farti questa domanda almeno una volta, allora sei nel posto giusto.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

3 Lug 2025

Amazon Seller nel 2025: Come Sfruttare al Meglio l’Ecosistema Amazon per Crescere

In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che all'estero.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
24 Giu 2025

Marketplace 2026: strategie e scenari per il prossimo anno

Il 2026 segna una fase di maturità per i marketplace, sempre più selettivi e strutturati. Per i brand, sarà fondamentale adottare strategie solide e adattarsi a un ecosistema in rapida evoluzione. Ecco i trend da tenere d’occhio per restare competitivi.
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
18 Giu 2025

Nike torna sul marketplace Amazon dopo sei anni: cosa cambia per brand, rivenditori e clienti

Nike torna su Amazon dopo 6 anni per combattere la contraffazione, aumentare i margini e sfidare i dazi. Scopri perché aumentano i prezzi.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
27 Mag 2025

Contenuti A+ di Amazon: la soluzione per incrementare le vendite e rafforzare il brand

I Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.
Amazon
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace