Osservatorio Marketplace

Verso la sostenibilità: Zalando cambia gli attributi dei suoi prodotti

Zalando rinnova il suo approccio alla sostenibilità: cambiano gli attributi dei prodotti per aiutare i clienti a fare scelte più informate e consapevoli

Pubblicato 17 Feb 2023

Yocabe ha deciso di intraprendere il proprio percorso verso la sostenibilità e l’impegno a favore dell’ambiente. L’obbiettivo è quello di continuare a sviluppare il proprio business in modo sempre più eco-oriented e consapevole.

La nuova tendenza verso lo shopping online da un lato ha semplificato e migliorato l’esperienza di acquisto per il consumatore, dall’altro però ha alimentato fortemente i consumi di plastica, cartone e delle emissioni di CO2.  Questi elementi derivano dalle logistiche per il delivery dei prodotti e, soprattutto, alla gestione dei resi.

Per far fronte a questo incremento, Yocabe ha deciso di affidarsi a partner tecnologici green oriented e a logistiche impegnate nello stesso percorso di sostenibilità. Inoltre, ha scelto di utilizzare imballaggi realizzati con prodotti ecosostenibili e a ridurre il volume degli stessi.
Tra i marketplace con cui Yocabe lavora costantemente, Zalando si è distinto nel suo approccio alla sostenibilità, mostrando coerenza e affinità con il nuovo percorso intrapreso da Yocabè.

Zalando rinnova il suo approccio alla sostenibilità: cambiano gli attributi dei prodotti

Da una ricerca condotta dal marketplace, un cliente su due non capisce cosa significhi sostenibilità in un contesto di moda, evidenziando la necessità di informazioni standardizzate e più specifiche sul prodotto.

Cos’è cambiato?

Per aiutare i propri clienti a fare scelte di moda più informate e consapevoli, Zalando aggiorna il modo in cui mettere in evidenza i prodotti con attributi legati alla sostenibilità. 

Verso la sostenibilità
I tuoi prodotti proprio dove i clienti li stanno cercando. Scegli Yocabè
Yocabe è la piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo da subito

Vendere su Zalando un prodotto sostenibile: cosa è tenuto a fare un partner?

  1. Rispettare i requisiti minimi applicabili a tutti i prodotti venduti tramite la piattaforma
  2. Garantire articoli che sono stati prodotti in modo etico, sicuro e rispettoso dell’ambiente, pena la rimozione dalla vendita sul marketplace
  3. Fornire tutti i dati relativi alla sostenibilità del prodotto che si intende vendere – attributo di sostenibilità utilizzato (ad es. Certificato, fibra con marchio registrato/licenza), percentuale dell’attributo, componente a cui si applica l’attributo di sostenibilità.

Una volta soddisfatti questi criteri e esaminati i dati, Zalando si occuperà di determinare la sostenibilità o meno del prodotto.
Se il prodotto soddisfa i requisiti richiesti da Zalando, verrà accompagnato da una descrizione specifica che ne attesta la sostenibilità.

Vendere su Zalando

Quali sono i prodotti più venduti su Zalando? Modelli, strategie e dati in 35 punti.
Verso la sostenibilità

Yocabè sceglie con cura e attenzione i canali di vendita online ed invita ad un acquisto sostenibile e sempre più consapevole.
Grazie allo SmartCatalogue, Yocabè crea per i propri clienti cataloghi multilingua e ottimizzati per ciascun marketplace, aderendo così alle politiche e linee di guida di ciascuno di essi.
Nel caso in cui si vuole vendere su Zalando un prodotto sostenibile, la realizzazione delle schede prodotto dei clienti seguono gli standard richiesti dal marketplace stesso. In questo modo, Yocabè si occupa in prima persona della descrizione del prodotto e dunque di fornire le relative informazioni di sostenibilità.

Dove raggiungere più clienti online?

Se ti è capitato di farti questa domanda almeno una volta, allora sei nel posto giusto.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

3 Lug 2025

Amazon Seller nel 2025: Come Sfruttare al Meglio l’Ecosistema Amazon per Crescere

In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che all'estero.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
24 Giu 2025

Marketplace 2026: strategie e scenari per il prossimo anno

Il 2026 segna una fase di maturità per i marketplace, sempre più selettivi e strutturati. Per i brand, sarà fondamentale adottare strategie solide e adattarsi a un ecosistema in rapida evoluzione. Ecco i trend da tenere d’occhio per restare competitivi.
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
18 Giu 2025

Nike torna sul marketplace Amazon dopo sei anni: cosa cambia per brand, rivenditori e clienti

Nike torna su Amazon dopo 6 anni per combattere la contraffazione, aumentare i margini e sfidare i dazi. Scopri perché aumentano i prezzi.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
27 Mag 2025

Contenuti A+ di Amazon: la soluzione per incrementare le vendite e rafforzare il brand

I Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.
Amazon
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace