Osservatorio Marketplace

Amazon Brand Store: perché è così rilevante?

Brand Store: cos'è, perché è utile e 3 consigli pratici

Pubblicato 2 Apr 2021

Cos’è Amazon Brand Store

Uno shop nello shop, un angolo della piattaforma ad uso esclusivo di un marchio. Amazon Brand Store è uno strumento marketing che dà la possibilità ai brand di vendere su Amazon nel miglior modo possibile attraverso un’esperienza di shopping personalizzata all’interno del marketplace più popolare al mondo.
Per aprire uno Store Amazon non è richiesta alcuna fee. È un tool gratuito, a disposizione sia dei Vendor che dei Seller che possiedono il Brand Registry.

Anatomia di un Brand Store Amazon

Il Brand Store è un “foglio bianco”, da riempire con contenuti visual e testuali completamente personalizzabili.

"Il look-and-feel del Brand Store appare dunque molto differente da quello di Amazon. In questo spazio è possibile costruire pagine e sotto-pagine fino a tre livelli di profondità."

L’Home Page è costituita da un’immagine di copertina, al di sotto della quale si posiziona il logo del brand affiancato da un menù di navigazione. Nel corpo della pagina iniziale vi sono una serie di contenuti che conducono l’utente su altre pagine o su specifiche schede prodotto.

Il Brand Store Amazon può ospitare al suo interno:

  • Immagini e grafiche di ogni tipo
  • Video
  • Immagini shoppable
  • Slideshow
Esempio di un'immagine Shoppable

Come si accede al Brand Store Amazon

Gli utenti raggiungono il brand Store in 3 modi:

1. Link diretto. Un brand ha l’opportunità di alimentare il traffico sullo Store Amazon tramite canali esterni come social network, campagne e-mail o sito web.

2. Link dalle pagine prodotto Amazon. Nella scheda prodotto, proprio sopra il titolo dell’inserzione, vi è un link Visita lo Store di [Brand]” oppure un logo. Cliccando su questi elementi si accede appunto allo Store del brand corrispondente.

3. Sponsored Brand. Una strategia molto efficace è quella di portare traffico sullo Store attraverso campagne sponsorizzate. In questo caso l’utente che clicca sull’annuncio Sponsored Brand non atterra su una singola pagina prodotto, ma si ritrova nello Store. Questo è un percorso raccomandabile quando l’utente fa una ricerca correlata al brand. Quindi se nella barra di ricerca scrive “Giacca RefrigiWear” e clicca sul banner corrispondente, la Sponsored Brand lo conduce nello Store RefrigiWear.

Campagne Sponsored Brand portano traffico al Brand Store
"Le Sponsored Brand che portano traffico al Brand Store generano un incremento del RoAS del +22% (fonte: Amazon)"

Amazon Brand Store: perché è utile

Lo shop in shop Amazon offre un’esperienza di shopping personalizzata. Serve a comunicare la propria brand identity ma, al tempo stesso, è un importante strumento di vendita.

I brand che lo utilizzano hanno l’opportunità di modificarne la struttura e i contenuti in maniera flessibile, adattandola alle esigenze temporanee, come le campagne promozionali. Possono mettere in evidenza i prodotti più venduti e favorire il cross-selling tra una o più categorie merceologiche.

Contrariamente a ciò che accade nelle pagine prodotto, in quelle del Brand Store non c’è alcun elemento di distrazione (suggerimenti di Amazon, annunci sponsorizzati di altri competitor, ecc). L’utente è al 100% immerso nell’esperienza di brand. Un fattore estremamente importante in un universo così competitivo e affollato come quello di Amazon.

Tre suggerimenti per attivare il Brand Store

Per vendere su Amazon efficacemente è necessario costruire la propria vetrina sul marketplace. Dunque è essenziale:

# 1 Assicurarsi di possedere il Brand Registry

Se si opera con il profilo Seller, l’iscrizione al Registro marche Amazon è un requisito indispensabile per attivare il Brand Store.

# 2 Progettare la struttura e i contenuti dello Store in base agli obiettivi

Un approccio comune è quello di replicare la struttura del sito web sul Brand Store. Questa vetrina offerta da Amazon dovrebbe invece essere progettata per soddisfare gli obiettivi strategici prefissati per il canale Amazon.

# 3 Analizzare i dati

A ciascun brand Store è associato un pannello analytics. I numerosi grafici e report permettono di analizzare alcune metriche chiave come:

  • Numero di visualizzazioni di pagina
  • Numero di visitatori
  • Vendite
  • Unità vendute
  • Numero medio di pagine uniche visualizzate da un visitatore giornaliero nel tuo negozio

e capire da quale fonte (di traffico) provengono le visite e le vendite.

È dunque fondamentale analizzare periodicamente le performance dello Store per individuare eventuali inefficienze e potenziarne al massimo la sua efficacia.


Altri articoli che potrebbero interessarti

Dove raggiungere più clienti online?

Se ti è capitato di farti questa domanda almeno una volta, allora sei nel posto giusto.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

3 Lug 2025

Amazon Seller nel 2025: Come Sfruttare al Meglio l’Ecosistema Amazon per Crescere

In questo articolo analizziamo le principali novità Amazon del 2025 e come usarle concretamente per potenziare la crescita del proprio business, sia in Italia che all'estero.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
24 Giu 2025

Marketplace 2026: strategie e scenari per il prossimo anno

Il 2026 segna una fase di maturità per i marketplace, sempre più selettivi e strutturati. Per i brand, sarà fondamentale adottare strategie solide e adattarsi a un ecosistema in rapida evoluzione. Ecco i trend da tenere d’occhio per restare competitivi.
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
18 Giu 2025

Nike torna sul marketplace Amazon dopo sei anni: cosa cambia per brand, rivenditori e clienti

Nike torna su Amazon dopo 6 anni per combattere la contraffazione, aumentare i margini e sfidare i dazi. Scopri perché aumentano i prezzi.
Amazon
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Insights & Marketplaces Trends
Osservatorio Marketplace
27 Mag 2025

Contenuti A+ di Amazon: la soluzione per incrementare le vendite e rafforzare il brand

I Contenuti A+ di Amazon diventano uno strumento cruciale per tutti i brand registrati. Non solo permettono di raccontare in modo più coinvolgente la storia del marchio, ma aiutano concretamente ad aumentare la conversione, ridurre i resi e creare un rapporto duraturo con il cliente.
Amazon
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace